oenooenooenoLogo_OENO_bianco_mobile_Tavola disegno 1
  • NEGOZIO
  • PRODOTTI
  • ELABORAZIONE SPUMANTI
    • METODO CLASSICO
    • METODO CHARMAT
  • FOCUS
    • GESTIONE ACIDITÀ
    • LOTTA AL BRETT
    • GESTIONE DELLA FLORA MICROBICA
    • GESTIONE DEL LIEVITO SELEZIONATO
  • BLOG
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
    • IL MIO ACCOUNT
  • NEGOZIO
  • PRODOTTI
  • ELABORAZIONE SPUMANTI
    • METODO CLASSICO
    • METODO CHARMAT
  • FOCUS
    • GESTIONE ACIDITÀ
    • LOTTA AL BRETT
    • GESTIONE DELLA FLORA MICROBICA
    • GESTIONE DEL LIEVITO SELEZIONATO
  • BLOG
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
    • IL MIO ACCOUNT
0

0,00€

✕

La Liqueur d’Expedition

Categorie
  • Metodo Classico
  • Spumante
Tags
  • lieviti
  • Metodo Classico
  • Sparkling Wine
  • Spumante
  • Vino Bianco

La liqueur d’expedition è una miscela liquida (uno sciroppo) con un determinato tenore zuccherino, utilizzata per aumentare la concentrazione degli zuccheri nello spumante prodotto mediante “metodo classico”, che viene aggiunta nella fase finale di preparazione dello spumante dopo la sboccatura (dègorgement) tramite il dosaggio (dosage) con l’ausilio di specifiche macchine dosatrici.

Lo studio della ricetta perfetta della liqueur d’expedition per ogni tipologia di metodo classico si esegue in laboratorio, con una serie di prove preliminari e di degustazioni per trovare il giusto equilibrio e confermare lo stile ricercato dal produttore.

Il dosaggio della liqueur d’expedition deve essere estremamente preciso ed uguale per tutte le bottiglie, dopo questa operazione le bottiglie devono essere agitate per omogeneizzare correttamente la liqueur aggiunta, che ha la tendenza a depositarsi sul fondo della bottiglia.

Liqueur d'expedition
La liqueur d’expedition si deposita sul fondo della bottiglia
La Liqueur d’Expedition

Lo sbattimento delle bottiglie può essere eseguito manualmente, oppure se per  la sboccatura si impiegano linee automatiche, mediante delle macchine che agitano le bottiglie facendo 4 giri completi sull’asse verticale.

Agitatore automatico delle bottiglie

L’aggiunta di liqueur d’expedition determina il dosaggio dello spumante come indicato qui

Lo sciroppo è ottenuto miscelando zucchero, vino, solforosa e altri componenti.

È importante attribuire il corretto ruolo enologico alla liqueur d’expedition, perché una liqueur non adatta allo spumante specifico,  può snaturarne il profilo sensoriale.

Essendo l’ultima aggiunta possibile prima della tappatura e della successiva commercializzazione, è fondamentale comprenderne le diverse funzioni:

  • Correttiva: perché al momento del dègorgement si possono riscontrare delle discrepanze rispetto alle nostre aspettative a livello degustativo, ossido/riduttivo o analitico; talvolta sono evidenti fenomeni di riduzione, oppure ossidazione precoce, che devono essere riequilibrate. 
  • Di caratterizzazione dello spumante: una Liqueur elaborata con prodotti diversi può differenziare in maniera sensibile il risultato finale partendo dal medesimo vino di base. La liqueur può avere lo scopo “complessante”, “ammorbidente”, “rinfrescante”, addolcente”, “volumizzante”
  • Di preparazione alla commercializzazione: con la liqueur si può agire sulla solforosa libera, sulla stabilità tartarica, sul proflio acido, sulla definizione del colore (es. nei rosè), ecc. Questi aspetti sono importanti per la stabilizzazione del prodotto in previsione della vendita.

Per l’elaborazione della liqueur d’expedition è fondamentale la scelta degli ingredienti che devono essere solubili, anche se mescolati tra di loro, quindi è consigliabile utilizzare prodotti specifici preposti a questo scopo. Un’attenzione particolare deve essere preposta alla scelta dello zucchero sia a livello gustativo che ossido/riduttivo. È consigliabile procedere all’elaborazione dello sciroppo qualche giorno prima dell’aggiunta al vino ed effettuare una microfiltrazione prima dell’utilizzo.

Condividi

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

OENO è un marchio di:

Enovys srl

Via Venezia 74

37019 Peschiera del Garda VR

Tel +39 3517130166

info@enovys.com

 

Condizioni di vendita

Privacy

Termini e condizioni

Post recenti

  • 0
    La Liqueur d’Expedition
    04/02/2021
  • 0
    Bottiglie di plastica usa e getta: contribuiamo a limitare l’utilizzo
    04/11/2019
  • 0
    La Fermentazione Malolattica
    03/10/2019

Le nostre specialità

  • BIOMIGLIORATORI DA LIEVITO
  • COLLAGGIO E STABILIZZAZIONE
  • CORRETTORI ACIDITÀ
  • ENZIMI ENOLOGICI
  • FERMENTAZIONE MALOLATTICA
  • GESTIONE MICROFLORA INQUINANTE
  • LIEVITI SELEZIONATI
  • LOTTA AL BRETT
  • MATERIALE METODO CLASSICO
  • NUTRIENTI SPECIFICI
  • PREPARAZIONI A BASE DI TANNINI
  • PRODOTTI PER SPUMANTE
  • REIDRATAZIONE DEL LIEVITO
  • Senza categoria
  • TANNINI DA AFFINAMENTO
  • TANNINI DA VENDEMMIA
© 2020 Oeno. Riproduzione vietata. OENO è un marchio di Enovys srl P. IVA 04458180231
0

0,00€

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Negozio
  • Il mio account
  • 0 Carrello
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Proseguendo la navigazione sul sito mediante l’accesso a qualunque sua area o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) acconsentirai all’uso dei cookie.

Al seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie. ACCETTO Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA