PRODUZIONE SPUMANTI: TECNICA E STILE

La produzione di vini spumanti è il risultato di una delicata serie di fasi, che dalla produzione di uve raccolte con le giuste caratteristiche di maturità, passando per la vinificazione di vini base con un profilo acido e note che esaltano la freschezza e la complessità, fino alla presa di spuma, permettono di ottenere vini effervescenti ricercati ed apprezzati dal mercato. La qualità e lo stile del vino spumante si delinea già in vigneto, la sanità delle uve ed il loro grado di maturazione sono due fattori fondamentali per garantire eleganza e finezza al prodotto finale. Altra variabile fondamentale nel processo di lavorazione delle uve è la pressatura e il corretto frazionamento dei mosti, ma la caratterizzazione si ha durante la presa di spuma e le successive fasi di personalizzazione dello spumante, qui si decide il tocco finale e lo stile del prodotto.