Riportiamo un estratto dell’articolo letto su www.academocwino.com
“Gli Ftalati vengono utilizzati per mantenere la flessibilità delle materie plastiche. Tracce di Ftalati si possono trovare nei gioccatoli per bambini, nei vestiti, nei cosmetici ed in alcuni farmaci.
L’esposizione agli Ftalati induce all’anticipo della pubertà, all’infertilità maschile e femminile, alla deformazione del sistema riproduttivo maschile, all’insorgenza dei tumori ed altri problemi di salute.
La rivista Food Additives & Contaminantes ha avviato uno studio preliminare sul contenuto di Ftalati nel vino e nei liquori francesi.
Nel vino sono stati trovati 3 tipi di Ftalati (ad una concentrazione misurabile):
Dallo studio preliminare si rivela che gli Ftalati sono presenti in concentazione maggiore nei liquori rispetto al vino, visto che si dissolvono più facilmente nell’etanolo.
La contaminazione da Ftalati potrebbe provenire da: vasche, tubi, serbatoi o attrezzature a base di resine epossidicche.
Sono stati analizzati anche i tappi sintetici e in un solo tipo è stato rilevato una quantità misurabile di Ftalati.”
Sarebbe opportuno fare ulteriori ricerche ed approfondire l’argomento.
L’articolo completo lo troverete su http://www.academicwino.com/2014/08/phthalate-contamination-wines.html/