oenooenooenoLogo_OENO_bianco_mobile_Tavola disegno 1
  • NEGOZIO
  • PRODOTTI
  • ELABORAZIONE SPUMANTI
    • METODO CLASSICO
    • METODO CHARMAT
  • FOCUS
    • GESTIONE ACIDITÀ
    • LOTTA AL BRETT
    • GESTIONE DELLA FLORA MICROBICA
    • GESTIONE DEL LIEVITO SELEZIONATO
  • BLOG
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
    • IL MIO ACCOUNT
  • NEGOZIO
  • PRODOTTI
  • ELABORAZIONE SPUMANTI
    • METODO CLASSICO
    • METODO CHARMAT
  • FOCUS
    • GESTIONE ACIDITÀ
    • LOTTA AL BRETT
    • GESTIONE DELLA FLORA MICROBICA
    • GESTIONE DEL LIEVITO SELEZIONATO
  • BLOG
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
    • IL MIO ACCOUNT
0

0,00€

✕

Perché controllare la CO2 nella cuvée prima del tiraggio

Categorie
  • Metodo Classico
  • Spumante
Tags
  • Metodo Classico
  • Pratiche enologiche
  • Presa di spuma
  • Produzione
  • Tiraggio
  • vini
  • Wine

La CO2 disciolta nella cuvée può causare problematiche alla presa di spuma 

La concentrazione iniziale di CO2 nella cuvée da tirare può ostacolare più o meno fortemente la presa di spuma; per evitare o minimizzare questo rischio è necessario operare prima della presa di spuma eliminando la CO2 dal vino base.

Nelle operazioni di preparazione dello sciroppo zuccherino e dello scioglimento dello zucchero nella massa di vino base si apportano da 2 a 6 mg/l di O2 , questo valore può essere molto variabile in funzione del sistema utilizzato per sciogliere lo zucchero.

È opportuno operare con una degasificazione per eliminare il gas carbonico residuo della fermentazione alcolica, invece di ossigenare l’intera massa di vino, poiché questa operazione è più efficace per favorire la moltiplicazione dei lieviti. L’ossigeno presente viene consumato dal lievito nelle prime 24 ore, ma la crescita cellulare può continuare per una decina di giorni. La CO2 a 0,2 bar riduce la crescita cellulare del 40% rispetto a un vino completamente degasato, al raggiungimento dei 3 bar si ha l’arresto della crescita dei lieviti.

Risulta quindi fondamentale misurare il contenuto di gas disciolti nella base spumante, al fine di poter eventualmente procedere con l’allontanamento della CO2 per poter condurre una presa di spuma in sicurezza.

Per ulteriori informazioni consultare: Valade M, Tribaut-Sohier I, Bunner D, Laurent M, Monocomble D, Tusseau D, (2006). Les apports d’oxigène en vinification et leurs impacts sur les vins, 2 e partie. Le vigneron champenois, 9:60-95.

Condividi

Comments are closed.

OENO è un marchio di:

Enovys srl

Via Venezia 74

37019 Peschiera del Garda VR

Tel +39 3517130166

info@enovys.com

 

Condizioni di vendita

Privacy

Termini e condizioni

Post recenti

  • 0
    La Liqueur d’Expedition
    04/02/2021
  • 0
    Bottiglie di plastica usa e getta: contribuiamo a limitare l’utilizzo
    04/11/2019
  • 0
    La Fermentazione Malolattica
    03/10/2019

Le nostre specialità

  • BIOMIGLIORATORI DA LIEVITO
  • COLLAGGIO E STABILIZZAZIONE
  • CORRETTORI ACIDITÀ
  • ENZIMI ENOLOGICI
  • FERMENTAZIONE MALOLATTICA
  • GESTIONE MICROFLORA INQUINANTE
  • LIEVITI SELEZIONATI
  • LOTTA AL BRETT
  • MATERIALE METODO CLASSICO
  • NUTRIENTI SPECIFICI
  • PREPARAZIONI A BASE DI TANNINI
  • PRODOTTI PER SPUMANTE
  • REIDRATAZIONE DEL LIEVITO
  • Senza categoria
  • TANNINI DA AFFINAMENTO
  • TANNINI DA VENDEMMIA
© 2020 Oeno. Riproduzione vietata. OENO è un marchio di Enovys srl P. IVA 04458180231
0

0,00€

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Negozio
  • Il mio account
  • 0 Carrello
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Proseguendo la navigazione sul sito mediante l’accesso a qualunque sua area o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) acconsentirai all’uso dei cookie.

Al seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie. ACCETTO Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA