08/11/2018

Come utilizzare al meglio i chiarificanti proteici

I chiarificanti proteici al pH del vino posseggono una carica superficiale positiva, in grado di reagire con i complessi presenti nel vino con carica superficiale negativa. […]
02/11/2018

L’affinamento sur lattes

L’affinamento sur lattes (fecce fini) caratterizza pesantemente i vini a metodo classico. La morte delle cellule di lievito al termine della presa di spuma, comporta la […]
24/09/2018

L’Approfondimento: le Ammine Biogene nel vino

Le ammine biogene sono basi amminiche a basso peso molecolare dotate di una certa attività biologica (psicoattive o vasoattive). Sostanze che si formano in seguito alla […]
16/09/2018

L’impiego dell’ozono in cantina

Cos’è l’ozono e perché impiegarlo in cantina? L’ozono è  una molecola triatomica dell’ossigeno la cui formula chimica è O3. È generato da una silenziosa scarica elettrica in […]